Chiaroscuro Architettonico
a Riga


Date: calendario dei corsi
Finalità del corso:
Questo corso è indispensabile per l'apprendimento della
tecnica del chiaroscuro pittorico tradizionale; ovvero, per
realizzare a "trompe l'oeil" eleganti membrature
architettoniche, come cornici, lesene, lambrì basamentali
etc., immancabilmente presenti in tutti gli impianti
pittorici murali storici (palazzi privati o pubblici e
chiese). La conoscenza di questa tecnica, oltre ad essere
indispensabile nel restauro, consente di progettare ed
eseguire efficaci decorazioni, anche in spazi architettonici
moderni.
Articolazione del corso:
• Acquisizione della corretta tecnica nell’uso della riga da
riquadratori e specifici pennelli tiralinee;
• apprendimento del metodo classico per la costruzione
dell’impianto pittorico chiaroscurale;
• individuazione e conoscenza delle possibili modanature
concorrenti alla formazione di una cornice lineare o curva;
• partitura e realizzazione di una cornice dipinta, con
riferimento a indicazioni grafiche specifiche e diversamente
esposta a una fonte di luce predeterminata.
Lavoro esemplificativo da realizzare durante il corso:
Vari esempi di modanature chiaroscurali e una cornice
dipinta con colori a tempera su tela appositamente
preparata. Studenti più avanzati possono affrontare la
realizzazione di un ornato dipinto a chiaroscuro.
|