Finiture per il
legno e la
decorazione del mobile


Date: calendario dei corsi
Finalità del corso:
Apprendimento delle tecniche di preparazione e finitura di
manufatti in legno; ovvero, dal legno grezzo al manufatto
finito. Con tali tecniche sarà possibile realizzare la
decorazione di cornici, mobili, oggetti d'arredo e infissi
vari. Il corso prevede la sperimentazione dei diversi tipi
di doratura, con particolare approfondimento della doratura
decorativa a vernice missione (peraltro valida anche per
decorare superfici e stilemi architettonici interni).
Iniziando dunque dalle ammanniture, si imparerà a comporre e
applicare i colori di fondo, da decorare successivamente con
elementi d’oro e argento (imitazioni) in foglia. Le patine
d'invecchiamento concluderanno infine il lavoro. I supporti
da usare saranno, sia quelli tradizionali (gesso e legno),
sia materiali specifici moderni di facile reperibilità
Articolazione del corso:
• Preparazione e l’applicazione di vari fondi specifici per
il legno;
• realizzazione di varie
campionature di finitura a colore: tanto semplici quanto
efficaci (décapé, colori patinati etc);
• preparazione di fondi idonei e applicazione della foglia
di ottone sul legno e sullo stucco;
• preparazione e l'applicazione delle patine
Lavori esemplificativi da realizzare durante il corso:
(i campioni verranno realizzati su profili in legno e in
stucco lunghi circa 20 cm forniti dallo studio d'arte)
• vari campioni di finiture a colore
• vari campioni di finitura a foglia d'ottone o d'argento |